SOSTENIBILITÀ COME VALORE

Il significato più profondo di sostenibilità è il rispetto di un equilibrio globale tra l’uomo e l’ecosistema, garantito da processi produttivi e di sviluppo che salvaguardino l’ambiente soddisfacendo comunque le necessità attuali e future delle persone. In tal direzione OGM PLANT ha maturato la scelta di utilizzare esclusivamente materiali di scarto e/o materie naturali il cui processo di lavorazione non impatti negativamente sull’ambiente. 

Tutti i processi messi in atto per la realizzazione delle creazioni OGM PLANT vengono tracciati e verificati affinché sia garantita da tutti i fornitori la conformità a tutte le normative vigenti in tema ambientale. Le filiere produttive coinvolte per la realizzazione delle diverse tipologie di prodotti OGM sono scelte con la logica della vicinanza, il Km zero, per garantire l’eco-sostenibilità. La SOSTENIBILITÀ non è solo ambientale ma anche sociale e l’ INCLUSIVITÀ è un altro dei valori fondanti di OGM PLANT che ha scelto di affidare ad una cooperativa sociale del territorio tutte le fasi di assemblaggio e confezionamento del prodotto. Tutti i fornitori di OGM PLANT inoltre devono rispettare la normativa del Made in Italy affinché il prodotto finale sul mercato possa regolarmente fregiarsi del marchio MADE IN ITALY

IL PRIMO AMORE: L'ALLUMINIO RICICLATO

Sin dagli esordi OGM PLANT utilizza solo materiali riciclati e riciclabili. Le prime collezioni infatti sono state realizzate tutte utilizzando alluminio riciclato. Nel processo produttivo di OGM PLANT l’alluminio, elemento naturale ipoallergenico e totalmente riciclabile, viene modellato utilizzando un processo industriale complesso.  I rifiuti in alluminio, generalmente lattine, dopo essere stati smistati, separati e lavati, vengono fusi in altiforni. L’alluminio estruso viene steso in bobine metalliche arrotolate dalle quali si ricavano lastre. Attraverso tecniche di taglio laser, dalle lastre si ricavano i soggetti dei mondi di OGM PLANT, disegnati prima a mano e realizzati poi attraverso software per disegno tecnico.

IL PACKAGING: INNOVAZIONE E CREATIVITÀ NEL RISPETTO DELL'AMBIENTE

Coerentemente con le scelte operate per il prodotto, il packaging osserva i valori del brand, in primis la sostenibilità. Oltre ai vasi in vetro, riutilizzabili e riciclabili, OGM & PLANT utilizza packaging creati con due differenti tipologie di carta. 

Crush è la nuova carta ecologica Favini utilizzata per l’home décor OGM PLANT, realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-industriali. I residui degli agrumi sono le materie prime naturali che, salvate dalla discarica, vengono utilizzate per la produzione di questa esclusiva carta dall’aspetto tattile inusuale. Crush è certificata FSC™, realizzata con EKOenergia e contiene 40% di riciclato post consumo, utilizzando scarti agro-industriali e EKOenergia, la carbon footprint è ridotta del 20%.

Refit, carta ecologica Favini, utilizza i residui della produzione tessile di lana e cotone, spesso lasciati come cascami al lato dei macchinari per la cardatura, la filatura e la tessitura, che vengono recuperati e, dopo uno speciale trattamento, uniti alla cellulosa. Refit Wool ha una caratteristica lanuggine superficiale che contrasta le tinte scure della carta, mentre Refit Cotton trasmette le emozioni di “fresco di bucato”. Refit Wool contiene il 40% di riciclato post consumo, il 15% di residui di lavorazione della lana o del cotone ed è prodotta usando EKOenergia.